Eccellente annata per il Terre Alfieri Arneis
Una Doc tutta da scoprire. Degustazione con oltre 20 vini dell’annata 2017.
La Doc Terre Alfieri tipologia Arneis
La piccola Doc delle Colline Alfieri, vuole spiccare il volo. I 42 produttori, di cui 30 che vinificano per oltre 170 mila bottiglie, hanno organizzato due eventi.
Cimice asiatica
A Castellero nell’Astigiano sono state affrontate le problematiche per contrastare la cimice asiatica sul noccioleto. Si è anche affrontato il percorso della filiera con i conferimenti delle nocciole da parte di “Monferrato Frutta”, cooperativa UeCoop, all’azienda dolciaria Novi – Elah – Dufour. Partecipazione numerosa al corso di aggiornamento per i corilicoltori.
Barbera d’Asti Docg è il primo vino del Piemonte
E’ cresciuto del 6,3% il numero di bottiglie di Barbera d’Asti prodotte nell’ultima vendemmia: in totale oltre 21 milioni e 100 mila, nonostante l’annata scarsa dal punto di vista quantitativo. La Docg Superiore messa in bottiglia ha segnato un incremento del 16%, la superzona Nizza del 17%. In pratica è aumentata ulteriormente la qualità e [...]
Come diventare Agrichef
I corsi che stanno cambiando la vita a chi vuole fare agriturismo. Parla una delle prime Agrichef d’Italia.
Alimentazione dei bovini
La qualità della carne dipende anche dall’alimentazione degli animali. Un corso per migliorare l’allevamento.
Alluvione 2016: Contributi per le imprese piemontesi
Alluvione 2016: Coldiretti e Comune di Asti coordineranno le richieste per il ripristino dei terreni
Interventi agronomici nella coltivazione di un noccioleto
Nel mondo si affinano le tecniche e anche la Nocciola Piemonte può migliorare il suo rendimento se il noccioleto è curato a regola d’arte
Freisa d’Asti, grande vino
Verticale con 16 vini. Pochi sanno che la Freisa d’Asti Docg esprime il meglio di se nella tipologia ferma. Daniele Cernilli, doctorwine.it: “Abbiamo assaggiato un Freisa d’Asti di 13 anni, sembrava fatto ieri. E’ un vino sorprendente, non è solo quel vino frizzantino che si trova in giro per il mondo, ma ha una potenzialità [...]
Agrimacelleria di Fassona
Inaugura dalla famiglia Allegretti nel centro di Asti. Solo carne di vitella Piemontese, dal produttore al consumatore.
Sua Maestà il Bue Grasso di Moncalvo 2017
Atmosfera d’altri tempi. In migliaia, di primo mattino, si sono recate nella città Aleramica per la 380esima fiera nazionale. 80 mastodontici buoi di razza Piemontese, la distribuzione di trippa e ceci, la sfilata nel ring, il bue d’argento, il premio al bue più pesante e il gran premio, il gran bollito misto. Vincono Gigi e [...]
Fiera Nazionale di Sua Maestà il Bue Grasso di Moncalvo 2017
Il programma, gli eventi, l’importanza della manifestazione di mercoledì 6 dicembre, dove si ritroveranno allevatori e migliaia di consumatori